“Il sogno dei pastori” è tra i finalisti ai Nastri d’Argento

Il docufilm ha ricevuto una menzione speciale nell’edizione 2024 del Cilento Fest

Il docufilm “Il sogno dei pastori” di Tomaso Mannoni è tra i finalisti ai Nastri d’Argento nella categoria “Miglior esordio 2025”. Nel corso della terza edizione del Cilento Fest, il festival del cinema nazionale e internazionale che promuove e valorizza una cinematografia delle aree interne, il prodotto audiovisivo ha ricevuto una menzione speciale per il Premio “Cinema e Borghi”, assegnato invece al film ““Il mio posto è qui” di Cristiano Bortone e Daniela Porto, inserito nella lista di candidati di opere cinematografiche italiane alla manifestazione degli Oscar 2025.

“Il sogno dei pastori”: la trama

“Il sogno dei pastori” di Tomaso Mannoni racconta attraverso la storia di Ignazio, un pastore sardo solitario e burbero, le difficoltà di una comunità agropastorale ad accettare gli imprevedibili, ma non meno necessari, cambiamenti suggeriti da un ospite inatteso.

“Cinema e Borghi 2025”: iscrizioni aperte fino al 16 giugno 2025

Il Premio “Cinema e Borghi” avrà il suo importante spazio anche nella prossima edizione del Cilento Fest, diretto da Max De Francesco e organizzato da Iuppiter Group, in collaborazione con l’associazione I Disinvolti, che si terrà dal 18 al 21 agosto 2025 a Perito. Le iscrizioni sono già aperte ed è possibile consultare il bando sulla pagina www.cilentofest.com. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 16 giugno 2025. All’opera vincitrice andranno 2000 euro e sarà premiata durante la serata conclusiva dell’evento.

Al concorso sono ammessi film di ogni genere, lingua e formato, realizzati su qualunque supporto, di qualsiasi durata, completati da giugno 2024 a maggio 2025, che raccontino i paesi, i personaggi di paese, storie non di città ma legate alle aree interne, al tessuto umano, storico, identitario e sociale delle comunità locali. Il contest cinematografico ha già coinvolto nelle prime tre edizioni oltre 350 opere audiovisive tra film, documentari e cortometraggi prodotti in Italia e all’estero che sono passati al vaglio del comitato artistico formato dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dal regista e sceneggiatore Andrea D’Ambrosio e dall’attore Bruno Cariello.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments